Gli ICT Days, nati nel 2009 su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento e giunti alla sedicesima edizione, sono dedicati al settore dell’Information e Communication Technology (ICT) e a favorire l’incontro tra aziende, ricercatori e comunità studentesca.
L’edizione 2025 è dedicata al tema “Robot, umani, e intelligenza artificiale”.
Attraverso la partecipazione gratuita a seminari tematici, workshop e incontri con studenti di dottorato, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le attività didattiche e di ricerca svolte all’interno del Dipartimento, e di interagire con ricercatori, docenti, studenti universitari e aziende partner.
Cos’è l’ICT?
L’ICT, acronimo di Information Communication Technology, è la scienza che studia in modo integrato i sistemi di elaborazione, trasformazione e trasmissione dell’informazione. Comprende l’insieme delle nuove tecnologie che consentono di trattare e scambiare le informazioni. L’ICT è costituita da diverse aree: informatica, elettronica e telecomunicazioni, ed è alla base dell’evoluzione tecnologica odierna.
L’ICT è una scienza trasversale, presente in ogni aspetto della ricerca, della formazione, della produzione di beni e servizi, della salute, della finanza, della comunicazione, della nostra vita quotidiana. E’ alla base di ogni forma di innovazione e sviluppo del nostro pianeta.